Claim
Visitato: 2812195 volte

RISPETTATE LE REGOLE ..MASCHERINA E DISTANZA !!!          NON SI COSTRUISCE IL FUTURO SE NON SI CONOSCE IL PASSATO !!      Benvenuti su PutignanoTv ! PROGETTO EDITORIALE DI ARCHIVIAZIONE DI VIDEODOCUMENTI DI EVENTI CULTURALI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO  la TV ON DEMAND  da Putignano(Ba)  Puglia che costruisci tu TUTTI i VIDEO sono di proprietà degli autori con DIRITTI RISERVATI    informazione SMS al: 328 11 29 999      Email a putignanotv@gmail.com   grradioonda@gmail.com     SEGNALA ALLA NOSTRA REDAZIONE L'EVENTO DA PROMUOVERE                SCARICARE I FILMATI E' REATO CHIEDILI VIA EMAIL 

Eventi e manifestazioni dal Comune di Alberobello

Michele Cucuzza "Il male curabile"incontro con M.FERRARI Alberobello 01.12.2018

1359 views

"LA MURGIA DEI TRULLI" incontro 21.11.2018 Alberobello

926 views

PUGLIA WINE FESTIVAL incontro Stampa Alberobello

968 views

Alberobello Summer Lights i trulli di sera

1723 views

Alberobello Light Festival 2017...la luce racconta

847 views

Presentazione Fondazione di Partecipazione Alberobello 29/09/2016

1435 views

Festa Santi Medici Alberobello 2015 tradizionale "Processione Storica"

1792 views

XXXI Festival Folklorico Internazionale Città Alberobello 2014

1477 views

XXXI Festival Folklorico Internazionale Città di Alberobello 2014

1601 views

Alberobello in Jazz 2014 Musica e sperimentazioni sonore

1538 views

Alberobello: XXX Festival Folklorico Città dei Trulli ( Videosintesi )

Festival Folklorico 2013
dal 1 al 4 Agosto
Piazzale Indipendenza ore 21.30

Gruppi Partecipanti:


"CITTÁ DEI TRULLI" ALBEROBELLO - ITALIA
"LU SCATTUSU" BRINDISI - ITALIA
"VALDEMONE" MILITELLO R. - MESSINA - ITALIA
"MADARA" SHUMEN - BULGARIA
"HORYTSVIT" LVIV - UKRAINA
"POM' KANEL" BASSE POINTE - MARTINICA
"PARAGUAY ENSAMBLE" ASUNCION - PARAGUAY

 

Alberobello ancora una volta ha colto nel segno proponendo il meglio dei gruppi folkloristici del mondo.Un plauso agli organizzatori,guidati dall'infaticabile Nino Agostino

Il Festival si svolge nel primo fine settimana di Agosto, in due o tre serate, in cui importanti compagini folcloristiche italiane e straniere si esibiscono in una rassegna di suoni, balli e canti, offrendo uno spettacolo davvero unico e suggestivo.
Il Festival è da anni uno dei palcoscenici più qualificati per la diffusione della cultura dei Popoli.

1891 views

Alberobello: Bianco e Bello 2012

1762 views