LABOR LIMAE: una Famiglia Borghese Meridionale
"Il libro possibile" P.zza S.Benedetto 09 07 2014 Polignano a Mare
Birra Peroni dona la 1° "Tritavetro" al Comune di Polignano a Mare
BIRRA PERONI CONSEGNA LA MACCHINA TRITAVETRO AL COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Un piccolo contributo per ridare vita ai nostri rifiuti
8 luglio 2014 - Birra Peroni, da sempre impegnata a ridurre l'impronta ecologica del proprio packaging, ha consegnato al Comune di Polignano a Mare una modernissima macchina tritavetro con il duplice fine di aiutare il mantenimento del decoro urbano e sensibilizzare i cittadini ad abitudini ecologicamente corrette, coinvolgendoli attivamente nel processo del riciclo.
La macchina, posizionata nell'area sottostante al Comando di Polizia Municipale di Polignano a Mare, può triturare tutte le bottiglie in vetro di qualsiasi formato in pochi secondi, riducendone immediatamente il volume e permettendo un risparmio energetico e una riduzione di CO2 legata alla diminuzione delle movimentazioni dei trasporti. Il vetro viene raccolto in un comodo bidone in plastica carrellato che può contenere fino a 350 bottiglie.
Per Birra Peroni la gestione, lo smaltimento e la riduzione del packaging sono fattori chiave per ridurre l'impatto ambientale in tutta la catena produttiva. Il 98,7% dei rifiuti solidi prodotti all'interno degli stabilimenti di Birra Peroni viene mandato a riciclo; il 71% del vetro delle bottiglie, l'80% della carta e del cartone delle confezioni, il 60% dell'alluminio delle lattine, il 75% dell'acciaio dei tappi sono costituiti inoltre da materiali riciclati. L'iniziativa, dall'efficace slogan Lascia pulita la tua città, dai valore alla tua bottiglia, si sposa perfettamente con l'approccio di sviluppo sostenibile di Birra Peroni, da sempre attenta alla salvaguardia dell'ambiente e alla crescita delle comunità locali in cui opera, e coinvolge il virtuoso territorio pugliese dove sorge uno dei più moderni stabilimenti all'interno del quale il 99,7% dei rifiuti solidi prodotti viene mandato a riciclo. E' inoltre in Puglia che si concentra il 90% della produzione del vuoto a rendere dell'azienda: 80 milioni di bottiglie di vuoto a rendere vengono immesse sul mercato ogni anno, ognuna di esse ha una vita media di 5 anni e circa 35 riutilizzi.
Carnevale dei Carnevali - Nizza 1990
1°Consiglio Comunale Putignano Amm.Giannandrea 30 giugno 2014
Putignano:Sindaco Domenico Giannandrea presenta Giunta Comunale
NO ALLA DROGA ! Incontro.dibattito con la Comunità di don Rosario
San Vito 2014 tre giorni di Festa a Polignano a Mare(Ba) Puglia
via conciliazione 135:dall'illegalità al riuso sociale
Polignano a Mare: inaugura nuova P.zza Aldo Moro 2014
2 Giugno Festa della Repubblica unisce l'ITALIA da Nord a Sud
Domenico Giannandrea Sindaco ringrazia Putignano
Premiazione Concorso "Eleonora Laterza" 2014
Consegna Borse di Studio "Città di Putignano" 14/05/2014
Miniatura carro vincitore 2014 al Museo del Carnevale Putignano
Presidente Schittulli inaugura sede Polo Liceale"Majorana-Laterza"
Presidente Schittulli inaugura sede IISS "A.Agherbino" Putignano
Consiglio Comunale Putignano 29 Aprile 2014......the last one
CARTOLINE OF ITALY: Polignano a Mare(BA)
Consiglio Comunale Putignano 08 aprile 2014
Putignano: La Pietà di Santa Maria la Greca restaurata
Putignano: un paese a due piazze...progetti vincitori
CENTRO DI ASCOLTO Caritas Putignano incontro e inaugurazione