AZIMUTH il libro di M.Grazia Palazzo - Polignano a Mare 24 /10/2013
Nella bella cornice della Galleria Pino Pascali la scrittrice Maria Grazia Palazzo ha presentato il suo libro di poesie.Dopo l'intervento breve dell'Assessore alla Cultura dott.ssa Marilena Abbatepaolo,la parola al Giornalista Enzo Quarto a presentare l'artista.
La poesia di "Azimuth" ha in sé una prorompente vis femminile, erotica e mistica, antropologica e prometeica, che ha in sé il sacro e il profano, come a celebrare o a invocare una tregua dentro un'esistenza ossimorica, sempre in fieri.
L' ossimoro è, infatti, spesso usato dalla poetessa, per esprimere l'oscillazione spaesante, onnivora di ogni ragione o religione, nell'attraversamento di luoghi geografici che si fanno orizzonte d'anima, finestra interiore in cerca di Azimuth. Così ‘il fisico-corporeo-biologico' si fa sostanza poetante di una ‘metafisica trascendente, metaoggettiva' di un ‘divenire accadente' che è ‘storia individuale e collettiva'.
Maria Grazia Palazzo è avvocato civilista, di lunga formazione umanistica, laureanda in scienze religiose. Impegnata nell'idea di una cultura che coniughi esigenze etiche ed estetiche, crede che la poesia possa contribuire a rilanciare l'idea di un progetto che, riannodando memoria e attualità, valorizzi la coscienza di appartenere ad una comunità umana e civile, capace di rinnovare il proprio impegno vitale verso il futuro
Ass. A ME MI incontra Agnese Moro
Nella storica Masseria Monterosso a Putignano, i giovani dell'Associazione A ME MI hanno incontrato Agnese Moro.
Oratorio 2013: il piccolo principe
Uno spaccato dello spettacolo,regia Paolo Lippolis, proposto nell'ambito dell'Oratorio 2013,Parrocchia San Domenico di Putignano, egregiamente guidato da Don Davide Garganese e Don Peppe Recchia.
TEATRO dal Balì: dialoghi teatrali a cura di gruppi teatrali putignanesi.Una iniziativa culturale di successo, molto apprezzata dal pubblico presente e che noi ci auguriamo possa essere ripetuta, anche nella stessa "location".
Monopoli: festa della Madonna della Madia
un breve flash su questo appuntamento che Monopoli dedica alla Madonna della Madia i cui riferimenti storici son ben visibili attraverso i quadri e le icone che si possono ammirare nella Cattedrale della cittadina, una visita da non perdere.
Santo Stefano 2013: rientro del "Quadro" e FisOrchestra
Putignano festeggia Santo Stefano: evento 03 agosto 2013
Putignano festeggia Santo Stefano: evento del 2 Agosto 2013. La processione e la mostra del quadro del Santo in Piazza Principe di Piemonte sono i momenti più significativi della giornata, ma non è mancata l'emozione e la sorpresa nel vedere lo spettacolo che le nuove luminarie della putignanese Ditta Faniuolo ha allestito su C.so Umberto I°. Una galleria di luci che a ritmo di musica ha tenuto i presenti con la testa in su a godere delle magnifiche "figure luminose" che si creavano, il tutto anche ha illuminato una breve esibizione del giovane ballerino putignanese LOLIVA...bravo !!.
Putignano forse si stà riappropriando delle proprie eccelenze ?? Noi di GR RADIO ONDA lo speriamo e ve ne diamo visione in questo Videodocumento dedicato a tutti i putignanesi, e non solo, nel MONDO.
Parrocchia San Domenico Putignano Oratorio 2013 serata finale
si conclude con quest'ultima serata il percorso de " L'Essenziale è invisibile agli occhi " grest 2013 che ha visto protagonisti i ragazzi dell'Oratorio 2013, organizzato dalla Parrocchia di San Domenico a Putignano, magistralmente guidato dal vulcanico don Davide Garganese e da don Peppe Recchia a cui và il GRAZIE di tutta la comunità Putignanese per aver creato e organizzato tale Oratorio che ha visto impegnati tanti ragazzi in giochi di squadra sottraendoli,bene,ai giochi digitali o di altro tipo e che non fanno molto bene alla socializzazione,parola di "Vescovo". BUONA VISIONE
Gianni Russo
Polignano a Mare: Il Libro Possibile 2013 sintesi 12 luglio
Polignano a Mare: Il Libro Possibile 2013 sintesi 11 luglio
Polignano a Mare: Il Libro Possibile 2013